|
|
Gentili Signore, egregi Signori, Care colleghe e colleghi, |
|
Il Swiss Tunnel Day (STDay) si terrà il 12 giugno 2025 per la prima volta in una nuova e promettente sede, il Palazzo dei Congressi di Bienne. Sebbene il formato e la sede cambino, la qualità rimane invariata. Il nuovo formato consente ai visitatori di informarsi e discutere sulle più importanti e recenti novità nel campo dei lavori in sotterraneo in un solo giorno. Inoltre, il Swiss Tunnel Day offre ai partecipanti una piattaforma ideale per fare networking e sviluppare nuove idee. Sono molto lieto che partecipiate a questo importante evento! Nei prossimi anni, in Svizzera verranno realizzati nuovi importanti progetti di costruzione sotterranea, come la “Galleria di base dello Zimmerberg 2”, la “Galleria di base del Lötschberg 2” e il tunnel ferroviario “Morges-Perroy”. Il secondo tubo del Gottardo è già in fase di realizzazione e la linea metropolitana “TramTreno Lugano” dovrebbe cominciare presto la sua fase esecutiva. Il settore dei lavori in sotterraneo è ben preparato per la realizzazione di questi progetti. Tuttavia, nuove tecnologie come la digitalizzazione e le esigenze di costruzione sostenibile pongono nuove sfide al settore dei lavori in sotterraneo. Il GLS lavora costantemente per affrontare queste nuove sfide e contribuire in modo innovativo allo sviluppo di soluzioni adeguate. Il STDay 2025 sarà organizzato con il sostegno degli STS young members (STSym). Siamo lieti del grande impegno degli STSym, a dimostrazione del grande lavoro del GLS nella formazione della prossima generazione di ingegneri, malgrado la carenza di giovani ingegneri nel settore dell’ingegneria civile. Per promuovere ulteriormente la partecipazione di giovani e ambiziosi costruttori di tunnel al STDay 2025, offriamo loro biglietti a prezzi vantaggiosi. Il programma del congesso STDay 2025 è costituito da un mix di contributi stimolanti di committenti, progettisti e imprese. I nostri relatori e le nostre relatrici vi informeranno sullo stato attuale dei seguenti progetti di costruzione sotterranea in Svizzera: - Extension souterraine de la gare de Genève (gare de passage)
- N4 Neue Axenstrasse
- Zweite Röhre Gotthard Strassentunnel: Störzone Nord
- Das Schweizer Tiefenlager
- Assainissement de la galerie d'amenée L'Eau Froide de la centrale hydroélectrique de l'Hongrin Léman
- Tunnel du Contournement du Locle
- Wasserkraftprojekt Chlus
- Cunicolo d'accesso di Sigirino (GbC)
- Tunnel Kaiserstuhl
Siamo inoltre molto lieti che il Prof. Linard Cantieni, che ha succeduto al Prof. Georgios Anagnostou come Professore di Costruzione Sotterranea presso l’ETH di Zurigo, terrà la relazione introduttiva sul tema “Tunnelbau lehren – für Tunnelbau begeistern”. Il STDay non sarebbe possibile senza il significativo supporto delle aziende che da anni sostengono il GLS con le loro generose sponsorizzazioni. Per questo, il mio ringraziamento speciale va a loro, in particolare perché hanno continuato a sostenere il GLS anche nel 2025. Il mio ringraziamento va anche ai relatori e alle relatrici, agli espositori e al team organizzativo, che ci permettono di realizzare ogni anno un evento di qualità. Vi auguro molti incontri interessanti e ore istruttive durante il STDay 2025! Cordiali saluti, Davide Fabbri, Presidente del GLS Gruppo specializzato per lavori in sotterraneo |
|
|
|
|