|
|
|
|
Swiss Tunnel Congress (STC) |
Il Gruppo specializzato per lavori in sotterraneo (GLS) organizza dal 2006 il Swiss Tunnel Congress (STC). Negli ultimi anni, questo evento è diventato il congresso di riferimento per gli specialisti dei lavori in sotterraneo in Svizzera. Il Congresso è nato dalle conferenze organizzate da AlpTransit. Al STC partecipano in media oltre 800 professionisti provenienti da oltre 10 Paesi, per assistere a conferenze di alta qualità. Inoltre, il programma comprende tradizionalmente anche delle escursioni nei più grandi cantieri di gallerie in Svizzera. Basandosi sul successo ottenuto, il GLS ha sviluppato il Swiss Tunnel Congress ed ha ampliato la varietà degli argomenti trattati nelle presentazioni e delle escursioni ben oltre le gallerie di base. Per aumentare ulteriormente l'attrattività dell’STC per i partecipanti, nel 2008 è stato istituito un Advisory Board ed è stato introdotto il Swiss Tunnel Colloquium. Dal STC 2008, il giorno prima del congresso si tiene un colloquio di mezza giornata. Il Swiss Tunnel Colloquium è organizzato dal comitato del GLS insieme ai STS young members (STSym). Il colloquio fa luce su un argomento dal punto di vista dei diversi attori del settore (committenti, progettisti, imprese, industria, mondo accademico). Il GLS vuole così offrire all'industria l'opportunità di presentarsi a un vasto pubblico. Il Swiss Tunnel Colloquium tratta di anno in anno un tema specifico. Dal 2024, l'STC non si tiene più annualmente, ma solo negli anni pari. Negli anni dispari si svolge il cosiddetto Swiss Tunnel Day (STDay). |
|
|
Nel 2025 è stato istituito il Swiss Tunnel Day (STDay), una giornata dedicata ai lavori in sotterraneo che si tiene negli anni dispari. Lo STDay si svolge in un formato congressuale che consente ai visitatori di informarsi sulle ultime novità nel campo dei lavori in sotterraneo nello spazio di un solo giorno. Viene garantito che la qualità delle presentazioni sia pari a quella dell'STC. Naturalmente, i visitatori hanno anche l'opportunità di creare nuovi contatti e di ritrovare vecchie conoscenze. L'esposizione dei nostri sponsor permette inoltre di interagire direttamente con le singole aziende. L'STDay è quindi un evento compatto ricco di opportunità per scoprire novità del settore e stabilire contatti con tutti gli attori dei lavori in sotterraneo. |
|
|
- Davide Fabbri, dipl. ing., Presidente del Gruppo specializzato per lavori in sotterraneo
- Martina Fasani, dipl. ing., Swiss Tunnel Congress / Swiss Tunnel Day
- Adrian Müller, dipl. ing., Swiss Tunnel Congress / Swiss Tunnel Day
- Nicolas Pagani, dipl. ing., Swiss Tunnel Congress / Swiss Tunnel Day
- Richard Kocherhans, dipl. ing., Swiss Tunnel Colloquium
- Eric Carrera, dipl. ing., Swiss Tunnel Colloquium, Post-STSym
- Jade Senn, dipl. Ing., Swiss Tunnel Colloquium, STSym
Il Comitato organizzativo è composto da membri del Comitato GLS e da un rappresentante del Comitato STSym e da un rappresentante dei Post-STSym. |
|
|
- Gérard Seingre, dipl. ing. EPFL, GLS
- Davide Fabbri, dipl. ing. ETHZ, GLS
- Pedro Ramírez Rodrígez, ing., AETOS
- Robert Galler, Univ.-Prof. Dipl.-Ing. Dr. mont., ITA Austria
- Roland Leucker, Prof. Dr. Ing., STUVA/DAUB
- Giuseppe Lunardi, ing., SIG
- Emmanuel Humbert, ing., AFTES
L'Advisory Board propone progetti interessanti e relatori rinomati provenienti dall'estero e contribuisce, inoltre, a garantire un’alta qualità delle presentazioni al STC. |
|
|
|